Miracolo sulle Alpi, 12a puntata
"Colui che siede alla destra del Padre", si usa dire a proposito di Gesù Cristo. In questo caso, quel tronco al centro nella vignetta in alto sembra avere anche il potere di modificare il consueto ordine di lettura dei dialoghi, spingendoci a leggere prima tutto ciò che sta a sinistra, poi ciò che sta a destra...
Like your post
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina@Gas
EliminaScusa, ho eliminato per sbaglio il tuo commento :(
Comunque, ecco la mia risposta...
In teoria i balloon della vignetta in alto andrebbero letti formando una "Z" con gli occhi... Però il tronco, per come è posizionato, "separa" le due metà della scena, suggerendoci che è meglio leggere per prima tutta la parte a sinistra... :)
Quella che descrivi è la modalità standard di lettura, diciamo per righe orizzontali.
EliminaIn realtà se si mettono dei baloon molto vicini in verticale, come hai fatto tu, si leggono spontaneamente per colonna, anche senza l'albero in mezzo. 😉
Non lo sapevo, Filippo!
RispondiEliminaCioè, avevo notato che alcuni crocifissi sono fatti in quel modo, ma non sapevo che ci fosse un motivo preciso... nel disegnarlo mi sono basato su un'immagine che ho trovato sul web, ma non ho mai pensato che fosse un crocifisso, per me sono braccia alzate in gesto di preghiera... :))